Gita o week end sul Lago di Mergozzo
a solo un’ora da Milano tra natura, bellezze naturali, bici e enogastronomia
Il Lago di Mergozzo è uno dei luoghi più affascinanti e ancora poco conosciuti del Piemonte.
A pochi minuti dal Lago Maggiore, questo specchio d’acqua dalle acque limpide e silenziose è la meta ideale per un weekend all’insegna del relax attivo, tra esperienze autentiche, scorci mozzafiato e sapori locali.
In questo itinerario vi porto a scoprire tre realtà che raccontano il meglio di questo territorio:
• Casa della Capra, un vero experience hub tra arte, cicloturismo e cucina;
• I Giardini Botanici di Villa Taranto, dove la storia incontra la meraviglia floreale;
• Maggiore Charter, per un’escursione esclusiva sul Lago Maggiore (e presto anche sul Lago d’Orta) a bordo di barche d’epoca.
Casa della Capra: l’anima creativa del Lago di Mergozzo
Situata direttamente sulle rive del lago, Casa della Capra è un luogo speciale dove natura, bellezza e passione si fondono in un’esperienza immersiva e autentica. Fondata da una coppia brasiliana con una visione contemporanea dell’ospitalità, questa “concept house” è un piccolo mondo fatto di design, condivisione e contaminazione culturale.
1. Arte – Laboratori e creatività immersi nella natura
Alla Casa della Capra l’arte non è decorazione, ma esperienza. La struttura organizza regolarmente laboratori creativi aperti a tutti: dal disegno naturalistico al ricamo, dalla creazione di kokedama alle tecniche artigianali, ogni attività è pensata per stimolare la creatività e creare connessione con l’ambiente.
Artisti locali e internazionali vengono invitati per workshop e residenze, trasformando la casa in un vero e proprio atelier aperto sul lago.
2. Bici – Cicloturismo con gusto
Se ami pedalare, qui sei nel posto giusto. Casa della Capra è un punto di riferimento per il cicloturismo sul Lago di Mergozzo: offre tour guidati in e-bike per tutti i livelli, accompagnati da guide esperte bilingue che ti porteranno tra boschi, borghi e punti panoramici da cartolina.
I percorsi sono spesso arricchiti da soste gastronomiche presso produttori locali o con degustazioni on the road. Per i più avventurosi, è anche possibile prenotare escursioni in Defender 4×4 tra le colline, alla scoperta di itinerari meno battuti.
3. Cibo – Gusto autentico e “Cook in the Wild”
Il cuore gastronomico della struttura è il ristorante Fuoco & Brace, che propone piatti ispirati alla tradizione ma reinterpretati in chiave creativa, con ingredienti locali, stagionali e sostenibili.
L’esperienza culinaria va oltre il piatto: è possibile partecipare a lezioni di cucina open air nella formula “Cook in the Wild”, dove si impara a cucinare carni e verdure sul fuoco, immersi nella natura. A completare l’offerta, degustazioni di vini e prodotti tipici in un’atmosfera intima e conviviale.
Villa Taranto: un giardino storico tra tulipani e meraviglia botanica
A circa 20 minuti dal Lago di Mergozzo e dalla Casa della Capra, sul versante occidentale del Lago Maggiore, si trovano i celebri Giardini Botanici di Villa Taranto, uno dei parchi botanici più importanti d’Europa.
Un po’ di storia
La villa e i giardini furono voluti dal capitano scozzese Neil Boyd McEacharn, che nel 1931 acquistò la proprietà con l’intento di creare un giardino all’inglese che ospitasse piante provenienti da tutto il mondo. L’opera durò quasi un decennio e oggi il parco si estende su oltre 16 ettari, con una collezione di oltre 20.000 varietà di piante.
Tulipani in festa
Ogni primavera, Villa Taranto si veste a festa con la manifestazione “Settimana del Tulipano”, durante la quale è possibile ammirare migliaia di tulipani in fiore, in un’esplosione di colori, profumi e geometrie naturali. Un’esperienza imperdibile per gli amanti del verde, della fotografia e della meraviglia pura.
Maggiore Charter: emozioni sul lago tra eleganza e autenticità
Dopo la visita ai giardini, non c’è modo migliore per concludere la giornata che salire a bordo con Maggiore Charter per un’escursione privata in barca sul Lago Maggiore.
Un tour intimo e indimenticabile
Guidati da Raffaele, appassionato conoscitore del territorio, abbiamo vissuto un tour narrato e personalizzato, con picnic a bordo curato nei minimi dettagli, vista sulle Isole Borromee e silenzi preziosi che solo il lago può regalare. Ogni esperienza è costruita su misura, con attenzione e cuore.
La flotta: storia e stile
Maggiore Charter dispone di una flotta unica:
• Riva Super Florida del 1962
• Taxi veneziano del 1926
• Cigarette 28SS del 1978
• Riva Super Ariston del 1960
• Riva Aquarama Special del 1985
A breve si unirà anche un iconico Riva Junior, che solcherà le acque del Lago d’Orta.
Esperienze per ogni stagione
Le proposte includono:
• Picnic a bordo (in collaborazione con La Rampolina)
• Tour delle Isole Borromee
• Esperienze foliage in autunno
• Eventi privati, aziendali e incentive
Prenotazioni possibili via sito web, Instagram o WhatsApp per richieste last-minute.
Un weekend sul Lago di Mergozzo è un viaggio tra emozioni autentiche, paesaggi silenziosi e luoghi che sanno raccontare. Che siate degli amanti della bici, dell’arte, del buon cibo o semplicemente in cerca di bellezza, queste tre tappe – Casa della Capra, Villa Taranto e Maggiore Charter – sapranno lasciarvi qualcosa dentro.
Qualcosa che profuma di libertà, connessione e meraviglia!
Cerchi un’altra idea per organizzare una gita a pochi Km da Milano?
Dai un’occhiata anche QUI!