Maison Milano e Chef Emmanuele Cucchi
Se penso agli anni dell’adolescenza e del liceo (che una volta coincidevano), mi vengono in mente un sacco di ricordi felici e non.
Ma di sicuro mi tornano alla mente alcune persone che hanno riempito quegli anni così particolari e che, ancora oggi a distanza di tantissimo tempo, porto nel cuore.
Una di loro è senza ombra di dubbio Emmanuele Cucchi.
Mi divertono sempre i bilanci che si fanno 20/25 anni dopo, magari in occasione di una cena di classe, quando si rivedono i vecchi compagni di scuola e in certi casi si fa fatica persino a riconoscerli.
Ecco, al di là del fatto che in questi anni, per fortuna, Emmanuele ed io non ci siamo mai persi del tutto, se si dovesse improvvisare una reunion 20 anni dopo, lui sarebbe il primo che riconoscerei (perché rispetto ad allora ha solo i capelli un po’ più lunghi ma i lineamenti, il sorriso, la voce non sono cambiati di una virgola) oltre al primo che correrei a riabbracciare.
Di Manu ho apprezzato sin dal primo istante trascorso insieme la spontaneità, la simpatia, il suo saper vivere, la creatività e la capacità di stare bene ovunque e con chiunque.
Ci riusciva a 15 anni e ci riesce oggi, con qualche anno in più sulle spalle.
Tutto quello che fa nella vita, ieri come oggi, gli riesce bene.
E la mia non è una sviolinata, lo penso davvero.
L’ho sempre pensato, mentre riavvolgevo con la bic il nastro delle cassette che mi regalava con incise le sue canzoni, lo pensavo mentre rubava la scena a chiunque intrattenendo a catalizzando l’attenzione di tutti grazie alla sua innata simpatia e l’ho pensato ieri sera, mentre assaggiavo piatti squisiti preparati con le sue mani.
Maison Milano
Dopo mille peripezie e cambi di vita oggi Emmanuele è infatti lo chef di Maison Milano un luogo unico nel suo genere che si inserisce nell’ampio panorama della ristorazione milanese, ma che propone, oltre ad una cucina di qualità ricca di proposte molto interessanti, anche diverse esperienze molto apprezzate dalla loro clientela: dai corsi per diventare degli abili bartender a diversi spettacoli dal vivo; dalle cene con delitto a momenti di intrattenimento per i più piccini.
Inutile dirvi che, non appena tutto sarà tornato alla normalità, varrà sicuramente la pena prenotare una bella cena in questo luogo.
Maison in a box:
il nuovo delivery di esperienze di Maison Milano
Intanto, visto il momento così particolare, anche Maison Milano, come tutti gli altri ristoranti di Milano, si è giustamente organizzata con il delivery.
E’ finalmente operativo a Milano “Maison in a box”, il nuovo delivery di Maison Milano che consegna piatti buonissimi ma anche esperienze adatte ad ogni ricorrenza.
Pensate solo a quanti compleanni, ricorrenze, festività avremmo voluto celebrare in modo tradizionale quest’anno in questi ultimi mesi e quanti ancora ce ne saranno nelle prossime settimane.
Ecco allora che un servizio come quello offerto da Maison Milano fa proprio al caso nostro.
La collezione “Maison in a box” è davvero completa: ci sono box pensati per i compleanni, per le cene romantiche, ma anche per le domeniche in famiglia.
Ogni box è ricca di sorprese, regalini da scartare, fiori e tanto ancora.
Il delivery in totale sicurezza
La consegna avviene solo nel comune di Milano, in contenitori monouso e biodegradabili e viene effettuata da personale Maison, rispettando le normative sanitarie in vigore.
Il nostro delivery
La nostra cena di ieri sera è stata deliziosa e per tutti i gusti.
A cominciare dall’aperitivo pensato con un simpatico kit con ingredienti dosati, pronti per essere mixati in un bicchiere con qualche cubetto di ghiaccio.
A seguire c’erano mille delizie: focaccia al rosmarino, salmone marinato con salsa allo yogurt e rabarbaro zucca, peperoni essicati e barbabietola (l’ho adorato); crespelle di baccalà mantecato (con tanto di istruzioni da seguire che consigliavano di farle dorare 20 minuti in forno a 180 gradi);
lasagnetta al carciofo (anch’essa con le istruzioni per darle l’ultimo tocco prima di portarla calda in tavola); o ancora il riso al salto alla milanese bello croccantino e saporito come piace a me; costine glassate alla birra scura con purè di fave e cicoria, RoastBeef tonnato che si scioglieva in bocca e tanti altri assaggi uno più buono dell’altro con tanto di, ciliegina sulla torta, una freschissima crostata con crema pasticcera e fruttini di bosco che si scioglieva in bocca.
Insomma, non ho nulla da dire a Maison Milano se non un sacco di complimenti!
E non perché Emmanuele sia per noi un amico prezioso.
Se i suoi piatti non ci fossero piaciuti tanto stamattina non sarei qui a scrivere persino un blogpost con tutto che queste giornate così complicate tra didattica a distanza, eterne videocall e ritmi nevrastenici mi concedono giusto il tempo di una doccia e nulla di più.
Quindi complimenti a Emmanuelle Cucchi perché non c’è nulla da fare: quando le cose si fanno con amore si fanno bene e riescono ancora meglio!
Ma complimenti sinceri anche a Maison Milano, per aver saputo proporre un luogo diverso dal solito ristorante, fatto di buona cucina ma anche di tante esperienze diverse, per ogni gusto.
Sarò felice di prenotare da voi molto presto, non appena riaprirete.
Intanto mi delizio e porto avanti con il vostro eccezionale delivery.
Maison Milano
Via Lodovico Montegani, 68
20141 Milano MI
Come funziona il delivery di Maison Milano
Ordini: dal lunedì alla domenica dalle 11:00 alle 19:00 (ultimi ordini entro le 18:00)
Telefono:
0289540234
3476265397
3347582206
Costi del delivery: 5,00 euro ma gratuita con ordini superiori ai 50,00 euro.
Due righe su Emmanuele Cucchi
Emmanuele Cucchi nasce a Milano l’11 febbraio del 1981 e sin da piccolissimo si fa apprezzare e conoscere per le sue innate doti canore.
Dalla sua famiglia di artisti ha infatti ereditato creatività, amore per la musica e per la cucina ed una bellissima voce.
Il cognome Cucchi è quello di suo nonno Luigi Cucchi, fondatore della storica e amatissima Pasticceria Cucchi di Corso Genova, tanto cara a noi milanesi.
Suo padre Franco, invece, era il musicista e trombonista della “Riverside Jazz Band”, mentre sua madre, Anna D’Amico, è stata una cantante nella scena musicale italiana degli anni Cinquanta.
Emmanuele ha iniziato la sua carriera come cantante di canzoni religiose per i bambini dall’età di 5 anni con l’aiuto dei Don Stefano Varnavà che, insieme alla mamma Anna, ne ha diretto la carriera artistica.
Come DJ ha partecipa a molte manifestazioni ed eventi tra cui la tradizionale “Festa del Redentore dei Serenissimi” presso il Palazzo Ducale di Venezia.
Ha poi collaborato con il noto locale milanese “ROÏALTO”, prima con DJ e cantante e poi in qualità di direttore artistico.
Nel 2006 ha aperto lo studio di registrazione “Park Music” nel cuore di Milano e, un anno più tardi, la PARK MUSIC PRODUCTIONS, società dedicata alla realizzazione di spot radiofonici e Jingles per vari network come Radio Montecarlo, 105, Radio Classica.
È chef della Federazione Italiana Cuochi , Conduttore Televisivo per Discovery Channel e Qvc , coautore del primo canale in cucina italiana in Brasile “SambaCooking” con più di 8 milioni di visualizzazioni.
Da qualche tempo ha deciso di dedicarsi a questo ambizioso e riuscitissimo progetto insieme a Maison Milano.